Cavitazione HF (Alta Frequenza)

Cavitazione ad Alta Frequenza: Innovazioni e Applicazioni

La cavitazione è un fenomeno fisico notevole caratterizzato dalla formazione e successiva implosione di microbolle di vapore all’interno di un fluido. Sebbene tradizionalmente vista come negativa, data la sua capacità di erodere le superfici solide, la cavitazione trova applicazioni innovative in diversi campi, inclusa la medicina estetica e i trattamenti medici.

Cavitazione ad Alta Frequenza: Un Panorama Generale

La cavitazione ad alta frequenza (HF) si distingue per l’utilizzo di ultrasuoni erogati a frequenze elevate, tipicamente tra 1 e 3 Mega Hertz (MHz). Questa tecnica produce microbolle di dimensioni minori e in quantità inferiore rispetto alla cavitazione a bassa frequenza, limitando così la sua capacità di penetrare in profondità nei tessuti.

Applicazioni Estetiche della Cavitazione HF

Nel campo dell’estetica, la cavitazione HF si concentra sugli strati superficiali della pelle. Attraverso l’uso di ultrasuoni ad alta frequenza, questo trattamento mira a rivitalizzare, tonificare e stimolare la pelle. Poiché agisce solo a livello superficiale, può essere eseguito da estetisti qualificati in centri estetici, senza la necessità di un intervento medico diretto.

Vantaggi della Cavitazione ad Alta Frequenza

I vantaggi principali della cavitazione HF includono una maggiore sicurezza dovuta alla sua azione superficiale e la capacità di trattare delicatamente la pelle senza rischiare danni ai tessuti più profondi. È ideale per procedure non invasive che richiedono una precisione mirata.

Differenze dalla Cavitazione a Bassa Frequenza

A differenza della cavitazione medica, che utilizza basse frequenze (30-40 KHz) per penetrare fino agli strati adiposi sottocutanei, la cavitazione HF non raggiunge tali profondità. Questo la rende meno adatta per trattamenti che richiedono un impatto sui tessuti più profondi, come la distruzione di adipociti o la frantumazione di calcoli renali.

Considerazioni Tecniche

I dispositivi di cavitazione HF sono dotati di sistemi per regolare la frequenza degli ultrasuoni, consentendo un controllo accurato sul trattamento. È essenziale che questi apparecchi siano utilizzati da personale qualificato per garantire l’efficacia del trattamento e la sicurezza del paziente.

Fisiosonic Beauty Med HF – O.p.a.f. Terapia e Ultrasuoni per Medicina Estetica

Fisiosonic® Beauty Med HF è un’apparecchiatura per O.P.A.F.® Terapia (Onde di Pressione ad Alta Frequenza) che utilizza un innovativo stadio di uscita in Classe E.

Grazie all’alta potenza di picco delle onde ultrasoniche generate, si
ottiene un effetto meccanico amplificato con un maggior potere di
disgregazione delle cellule adipose e dei fasci fibrosi di cellulite.

 

Fisiosonic® Beauty Med HF è
una risposta efficace per il trattamento della cellulite, dell’adipe e
della stasi venosa. Grazie alla funzione degli ultrasuoni che mobilitano
le adiposità in eccesso nei tessuti, Fisiosonic® Beauty Med HF genera un aumento della temperatura

tissutale, stimolando così il metabolismo cellulare e la
vasodilatazione. Il tessuto adiposo è disgregato in particelle molto
piccole che possono essere facilmente drenate tramite l’azione
dell’elettrostimolatore drenante Modulo Beauty Med o Modulo mobile.

TRIPLICE AZIONE:

 Diatermia
 Effetto Meccanico
 Cavitazione

SPECIFICO PER:

• Dimagrimento armonico
 Riduzione del pannicolo adiposo
• Riduzione della cellulite
 Ossigenazione dei tessuti
• Tonificazione dei tessuti

 

Che cos’è la cellulite?

La cellulite è una condizione alterata del tessuto sottocutaneo caratterizzata da accumulo di cellule adipose e ristagno di liquidi in eccesso, che a livello estetico si traduce in un effetto, più o meno pronunciato, di pelle a buccia di arancia e di masse compatte adipose. Continua…

Come agiscono gli ultrasuoni ad alta frequenza sulla cellulite?
Gli ultrasuoni ad alta frequenza generano effetti in grado di smuovere il grasso accumulato e agendo a livello sottocutaneo fanno sì che la temperatura tissutale aumenti. Si ottiene così un incremento del metabolismo cellulare e una vasodilatazione che riattiva la microcircolazione del tessuto, riossigenandolo. La sinergia tra queste due attività riduce visibilmente, già dalle prime sedute, le adiposità e la cellulite.
Qual è l’azione della cavitazione ultrasonica ad alta frequenza?
La CAVITAZIONE prodotta dagli ultrasuoni ad alta frequenza è in grado di disgregare le strutture del grasso sottocutaneo, facilmente rimovibili con un’azione di drenaggio.
Fisiosonic® Beauty HF è EFFICACE
Il trattamento agisce direttamente sulle cellule adipose e i risultati sono visibili ad occhio nudo sin dalla prima seduta.Attraverso la scheda personalizzata creata con la Vostra estetista potrete verificare, sin dal primo trattamento, una riduzione del pannicolo adiposo.
Dopo un ciclo di 5 sedute verificherete di aver perso alcuni centimetri, presenterete una nuova e più armoniosa silhouette e riscontrerete un netto miglioramento dell’aspetto delle zone trattate. Il numero delle sedute varierà a seconda del grado dell’inestetismo del soggetto trattato, con risultati progressivi e duraturi.
Fisiosonic®Beauty HF è INDOLORE
Il trattamento con Fisiosonic ® Beauty HF è assolutamente indolore.
Durante l’applicazione si percepisce una leggera vibrazione e un gradevole calore.
Fisiosonic® Beauty HF è SICURO
L’esperienza di oltre 25 anni acquisita nel campo degli ultrasuoni medicali a livello internazionale, ha permesso a Fisioline® di realizzare un’apparecchiatura
per estetica, made in Italy, sicura sotto tutti i profili.

Post-Trattamento di Cavitazione Medica

Dopo una seduta di cavitazione medica, i pazienti possono generalmente tornare alle loro attività quotidiane senza ritardi, poiché il trattamento è non invasivo. Tuttavia, è cruciale mantenere un’adeguata idratazione bevendo molta acqua e seguire una dieta equilibrata per preservare i benefici ottenuti. È importante notare che per risultati apprezzabili, una sola seduta non è sufficiente. Solitamente, si raccomandano tra cinque e dieci sedute, anche se il numero può variare a seconda dell’area da trattare, della sua grandezza e della reattività individuale del paziente.

Effetti Collaterali della Cavitazione Medica

La cavitazione medica è riconosciuta come un trattamento non invasivo, efficace e generalmente sicuro. Quando eseguita correttamente, gli effetti collaterali sono minimi e di breve durata. Questi possono includere:

  • Sensazioni di calore o intorpidimento nell’area trattata.
  • Un lieve gonfiore o edema nella zona sottoposta a cavitazione.
  • Arrossamento della pelle trattata.

In rari casi, può esserci un rischio di ustioni dovute a un eccesso di calore generato, ma questa è un’eventualità estremamente rara.

Controindicazioni alla Cavitazione Medica

Nonostante la sua sicurezza e la minor incidenza di effetti collaterali, esistono diverse controindicazioni per la cavitazione medica. Questa non è raccomandata nei seguenti casi:

  • Durante la gravidanza e l’allattamento.
  • Per donne con spirale intrauterina, se la cavitazione è prevista nella zona addominale.
  • In persone con patologie cardiache o vascolari.
  • In pazienti con disturbi della coagulazione.
  • In pazienti diabetici.
  • In persone con disturbi vestibolari.
  • In pazienti con lesioni o infiammazioni dell’orecchio medio.
  • In pazienti portatori di pacemaker o con protesi metalliche.
  • In persone affette da dislipidemie croniche.
  • In pazienti con lipomi.
  • In pazienti con patologie epatiche.

 

Lascia un commento

Torna in alto