Gravidanza e Bebè
L’osteopata ha il ruolo molto importante di seguire le mamme sia nel pre che nel post-parto, intervenendo successivamente anche in ambito pediatrico.
Nel periodo del pre parto, le mamme sono solite soffrire di lombalgia portata dall’aumento di peso e dal cambiamento della postura conseguente alla variazione delle curve vertebrali, mentre nelle fasi tardive della gravidanza e nel post parto tendono ad avvertire dolori nella regione pelvica e nel perineo.
L’intervento manuale può aiutare a diminuire i sintomi e nel caso del dolore nella regione pelvica, può aiutare anche qualora si renda necessario intraprendere un percorso riabilitativo rispetto alle funzioni del pavimento pelvico.
Anche in ambito pediatrico, come anticipato precedentemente, l’osteopata può aiutare il bebè, in collaborazione con il Medico Pediatra, nella cura di problemi dell’apparato muscolo scheletrico, difficoltà digestive, disturbi respiratori, alterazioni del sonno e irritabilità legati ai sintomi precedentemente descritti, torcicollo, alterazioni del piede e plagiocefalia.

Altri Servizi
Privacy Policy
Chi siamo L’indirizzo del nostro sito web è: www.fernandacelleri.com Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore
Articolazioni periferiche
Articolazioni periferiche Che ci permettono di muoverci, lavorare e praticare sport L’osteopata può aiutare a curare disturbi che si manifestano a livello delle articolazioni periferiche quali ginocchio, spalla, caviglia e